- PASSION_TREKKING
- SKILL_DIFFICILE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
Giorno 1
- Status Closed
- NR LaViadeiCastelli:unitinerariotrarivieraestoria
Da Porto Venere a Riomaggiore lungo il Sentiero dell’Infinito: chiese, castelli e panorami mozzafiato tra mare e vigneti, con sosta a Campiglia e al Santuario di Montenero.
Da Piazza Bastreri si entra a Porto Venere attraverso la Torre Capitolare e si percorre Calata Doria fino alla Chiesa di San Pietro e alla suggestiva Grotta Byron. Si sale quindi al Castello Doria (€5), che domina il borgo con spettacolari vedute sul mare e sull’isola Palmaria. Dal retro del castello parte il “Sentiero dell’Infinito”, circa 12 km fino a Riomaggiore, impegnativo soprattutto nel primo tratto di scalinata nella macchia mediterranea. Dopo 2 ore si raggiunge Campiglia (400 m slm), con bar e alimentari, perfetta per una sosta panoramica. Da qui il percorso sale al Colle del Telegrafo (516 m), punto più alto dell’itinerario con vista sul Golfo della Spezia. Si prosegue lungo la Via dei Santuari fino al Santuario di Montenero, da cui si apre un panorama che spazia fino alla Corsica. Una discesa tra vigneti conduce infine a Riomaggiore, con il suo Castello del 1260 e tour in realtà virtuale. Pernottamento consigliato a Riomaggiore, La Spezia o Corniglia.