- PASSION_TREKKING
- SKILL_MEDIA
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
I custodi del mare: tra il Castello di Levanto e quello di Monterosso
- Status Closed
Dal Castello di Levanto a Monterosso, passando per Case Lovara, il Semaforo e la Statua del Gigante: un trekking tra panorami, storia e natura delle Cinque Terre.
L’itinerario parte dalla passeggiata a mare di Levanto e conduce al Castello di San Giorgio, fortificazione medievale citata già nel 1165. Si prosegue verso Villa Massola, legata agli esperimenti di Marconi, e lungo la salita si ammirano scorci sul borgo con la Chiesa di Sant’Andrea e la Torre dell’Orologio. Dopo Punta La Gatta si raggiunge il Podere Case Lovara, gestito dal FAI, esempio di recupero agricolo e sostenibilità. Si sale quindi al “Semaforo” di Sant’Antonio del Mesco, ex stazione militare con vista spettacolare sulle Cinque Terre e fino a Porto Venere. Il cammino scende verso Monterosso, dove si incontra la Statua del Gigante, quindi la Torre Aurora e il Convento dei Cappuccini sul colle di San Cristoforo, oggi oggetto di progetti di restauro e sede del Giardino Botanico delle Cinque Terre. L’itinerario si conclude nel centro storico, tra caruggi e la Chiesa di San Giovanni Battista. Percorso adatto con scarpe da trekking, con possibilità di soste gastronomiche a Levanto o Monterosso.