- AREA_6
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- PASSION_TREKKING
- SKILL_FACILE
Anello Cian De L'Ade
- Stato Aperto
- Area Bardineto
Un percorso ad anello nella zona nord-orientale di Bardineto, alla portata di tutti e che offre magnifiche viste del nostro altopiano da Monte Mezzano a Fusaiè.
La prima parte del percorso si sviluppa lungo la valle del Rio Secco, su una strada sterrata che si snoda attraverso una zona tranquilla di Bardineto. Dopo aver attraversato un ponte, la strada inizia a salire dolcemente, arrivando alla località Cormoruzzi dopo una serie di tornanti che permettono di raggiungere l'altitudine senza troppo sforzo. Alla fine di questa prima salita, si arriva presto alla cascina delle Cormore, fulcro delle attività all'aperto di Bardineto. Una strada sterrata conduce poi, dopo una breve salita, al balcone panoramico di Monte Mezzano, da dove si può godere una delle viste più belle di Bardineto. Proseguendo quasi in piano, si arriva a Cian de l'Adè, dove un monumento partigiano segna l'inizio della discesa, sempre su strada sterrata. Poco prima di arrivare nella zona del Castellaro, gira a sinistra e segui i segni del sentiero comunale 7b (segnaletica verde/bianco/verde), che attraversa diagonalmente l'area dei Fusaiè e riporta al punto di partenza.