• AREA_3
  • T_GENNAIO
  • T_FEBBRAIO
  • T_MARZO
  • T_APRILE
  • T_MAGGIO
  • T_GIUGNO
  • T_LUGLIO
  • T_AGOSTO
  • T_SETTEMBRE
  • T_OTTOBRE
  • T_NOVEMBRE
  • T_DICEMBRE
  • PASSION_HISTORICAL
  • SKILL_MEDIA
  • PASSION_TREKKING
  • SKILL_DIFFICILE
Indietro

Anello delle Manie

Stato Aperto
NR Archeotrekking
Area Finalese

Visita a tre siti archeologici: Fate, Manie e Pian del Ciliegio

Questa escursione ci porta a immergerci nel passato remoto, con la visita a tre siti archeologici che documentano la presenza umana risalente a 350.000 anni fa. Il sentiero parte da Verzi e per la prima parte segue la Via Iulia Augusta. Poco prima del primo ponte, prendi la deviazione a destra che conduce nel bosco e sale rapidamente fino alla Grotta delle Fate, una grande grotta in cui sono stati trovati resti umani dell'uomo di Neanderthal, strumenti in pietra scheggiata e numerosi resti di orso delle caverne. Proseguiamo poi lungo il sentiero che continua a salire fino a raggiungere la strada asfaltata delle Manie, che seguiamo per un tratto in direzione di Noli. Poco dopo una piccola chiesa dismessa, ora trasformata in una taverna, prendi la deviazione a sinistra che scende verso l'incrocio situato vicino alla Chiesa di S. Giacomo; qui prosegui a sinistra fino a raggiungere l'Arma delle Manie, visitabile tramite un piccolo sentiero che scende a sinistra. All'interno della grotta si può vedere l'area archeologica che documenta l'abitazione umana tra il Paleolitico e il Neolitico e strutture a secco, torchietti per vino e olio e utensili agricoli. Tornati alla grande radura sopra la grotta, seguiamo il largo sentiero che conduce nella Valle Ponci. Non lontano dall'Arma delle Manie, prendi una deviazione a sinistra che porta al Riparo sotto roccia di Pian del Ciliegio. Qui sono stati trovati manufatti neolitici e il sito ospitava un laboratorio per la produzione di ceramiche. Dopo la visita, torniamo al sentiero principale, raggiunta Ponte delle Voze, svoltiamo a sinistra e proseguiamo lungo l'antica via Iulia Augusta fino a ritornare al punto di partenza.

  • PASSION_TREKKING

How to & Rules

icon-trail-management

Resta sui sentieri

Segu i sentieri segnati: i percorsi escursionistici sono quelli dotati di segnaletica (segnavia).

  • PASSION_TREKKING
  • PASSION_HISTORICAL
  • PASSION_RUNNING
icon-trail-management

Parti attrezzato

Considera la durata e tipo di escursione (es. indumenti impermeabili, protezione per il sole, acqua, calzature adatte); anche in estate, soprattutto se visiti grotte o sali in quota, vestiti a strati.

  • PASSION_TREKKING
  • PASSION_HISTORICAL
  • PASSION_RUNNING
icon-trail-management

Controlla il meteo

Presta particolare attenzione agli avvisi di allerta su sito AllertaLiguria e non metterti in cammino con allerta meteo.

  • PASSION_BIKE_MTB
  • PASSION_CLIMB
  • PASSION_TREKKING
  • PASSION_WATERSPORT
  • PASSION_HISTORICAL
  • PASSION_RUNNING
icon-trail-management

Pianifica la tua escursione

Informati sulle caratteristiche dell'itinerario che intendi percorrere (lunghezza, dislivello, difficoltà...).

  • PASSION_TREKKING
Rispetta il territorio e la natura

Rispetta il territorio e la natura

Evita di abbandonare rifiuti in giro, produrre rumori molesti e in generale di danneggiare l’ambiente che ti ospita.

  • PASSION_BIKE_MTB
  • PASSION_CLIMB
  • PASSION_TREKKING
  • PASSION_HISTORICAL
  • PASSION_RUNNING
Rischio incendi

Rischio incendi

Durante i periodi di siccità evitare di accendere fuochi, scegli percorsi idonei evitando quelli in pineta e favorendo quelli con percorsi alternativi per il rientro.

  • PASSION_BIKE_MTB
  • PASSION_CLIMB
  • PASSION_TREKKING
  • PASSION_HISTORICAL
  • PASSION_RUNNING
Numeri di Emergenza

Numeri di Emergenza

Nello specifico: 1515 per incendi boschivi, 112 per emergenza sanitaria; in ogni caso informa sempre qualcuno su dove sei diretto.

  • PASSION_BIKE_MTB
  • PASSION_CLIMB
  • PASSION_TREKKING
  • PASSION_HISTORICAL
  • PASSION_RUNNING
Sii prudente

Sii prudente

Se dovesse rivelarsi un'esperienza più impegnativa del previsto, non esitare a tornare sui tuoi passi.

  • PASSION_BIKE_MTB
  • PASSION_CLIMB
  • PASSION_TREKKING
  • PASSION_HISTORICAL
  • PASSION_RUNNING

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Close
OUTDOORACTIVE WIDGET
Close

Richiesta informazioni e ospitalità

La richiesta verrà inviata direttamente all’operatore selezionato.


-
Close

Richiedi informazioni

La richiesta verrà inviata direttamente all’operatore selezionato.


Close

Iscriviti alla nostra newsletter

Annulla
Close

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Close

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Close

Seleziona un periodo

Close

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.

Resetta la data attualmente impostata:
22 settembre - 22 novembre 2019

Close

Scegli numero camere e persone.