- PASSION_TREKKING
- SKILL_MEDIA
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
Giorno 2
- Stato Chiuso
- NR LaViadeiCastelli:unitinerariotrarivieraestoria
Da Corniglia a Monterosso tra vigneti, borghi e mare: Vernazza col suo castello, Punta Corone, il convento dei Cappuccini e panorami unici lungo il Sentiero Azzurro.
Dalla stazione di Corniglia si sale la Scalinata Lardarina fino al borgo, con scorci autentici e la Torre Genovese affacciata sul mare. Da Via Serra si imbocca il sentiero SVA 2 verso Vernazza (1h30, Cinque Terre Card). Tra uliveti e vigneti si raggiunge il borgo, con la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia sul porticciolo e il Castello Doria (2€), da cui si gode una vista imperdibile. Si riprende quindi il sentiero per Monterosso (Cinque Terre Card), immerso nella macchia mediterranea con scorci panoramici. Dopo una scalinata impegnativa si entra nel borgo: consigliata la deviazione a Punta Corone, con postazione antiaerea e vista unica sul centro storico. Proseguendo lungo Via Corone e Via Fegina si arriva al Convento dei Cappuccini, con il castrum medievale, la Torre Rotonda e il Giardino Botanico. La discesa conduce a Torre Aurora e quindi al centro storico di Monterosso, da cui si raggiunge facilmente la stazione ferroviaria.