- PASSION_TREKKING
- SKILL_DIFFICILE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
Tra costa e collina: dal Varignano a Biassa
- Stato Chiuso
Da Varignano a Porto Venere, lungo la Villa Romana, la Chiesa di San Pietro e il Castello Doria, fino al Sentiero dell’Infinito verso Campiglia e Biassa, tra storia e panorami unici.
Da Via Libertà si raggiunge la Villa Romana del Varignano Vecchio (II sec. a.C., ingresso €3), con il frantoio oleario più antico della Liguria. Poco distante sorge il Forte Varignano, oggi sede del Com.Sub.In. Proseguendo lungo la SP 530 si arriva a Porto Venere, accolti dalla Torre Capitolare e dalla passeggiata di Calata Doria fino alla Chiesa di San Pietro e alla Grotta Byron. Imperdibile il Castello Doria (€5), con vista spettacolare sul borgo e sull’isola Palmaria. Dal castello parte il “Sentiero dell’Infinito” (12 km), che conduce a Riomaggiore: il primo tratto sale tra la macchia mediterranea fino al Forte Muzzerone, poi prosegue verso Campiglia, con panorami sull’arco costiero e la Batteria Cascino. Dopo una sosta nel borgo (400 m s.l.m.), si riprende il sentiero fino al Colle del Telegrafo e a Biassa, borgo medievale che conserva intatta l’anima contadina della Spezia.