- SKILL_DIFFICILE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
Da Finale Ligure ad Alba e ritorno – PERCORSO AD ANELLO
- Status Closed
- NR Itinerario4
Si parte da Finale Ligure, arrivati sul Colle del Melogno si svolta per Osiglia, con il suo lago artificiale. Si prosegue nella Val Bormida fino a Millesimo, superato il Colle del Montezemolo, che separa la Liguria dal Piemonte, si scende nella Langa, arrivando nella città di Alba. Da qui si prosegue attraverso il territorio Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, toccando i borghi di Barbaresco, Neive, Canelli, Santo Stefano Belbo (città natale del grande scrittore italiano del secondo Novecento, Cesare Pavese). A Canelli si possono ammirare le cattedrali sotterranee, ovvero le cantine dei principali produttori di vino e gli “Infernot”, le cantine collettive scavate nella terra con le bottiglie ad invecchiare. Si passa nel Monferrato, con Bubbio e Monastero Bormida. Dopo Spigno Monferrato si rientra in Liguria toccando il Parco Regionale di Piana Crixia. Si ritorna sulla costa attraverso la Val Bormida, arrivando a Vado Ligure. Da qui, lungo la litoranea SS Aurelia si ritorna a Finale Ligure, toccando l’Area Marina protetta di Bergeggi con la sua Isola davanti la costa, Noli e Varigotti.